|
Istituto Comprensivo Statale Pontremoli - Filattiera - Mulazzo |
|
Il sistema delle Scuole associate all'U.N.E.S.C.O. è stato istituito nel 1953 per stimolare le scuole primarie e secondarie di tutto il mondo a integrare gli insegnamenti curriculari con piani di studio e attività orientati ai principi fondamentali dell'U.N.E.S.C.O. La rete mondiale delle scuole associate consta attualmente di circa 8500 istituzioni educative di 180 Paesi, che operano concretamente per sostenere i principi della comprensione internazionale della pace, del dialogo interculturale, dello sviluppo sostenibile e della qualità dell’educazione .
In Italia l'esperienza delle Scuole associate ha avuto inizio nell'anno scolastico 1957-58, e ha concorso efficacemente ad affermare i principi dell'U.N.E.S.C.O. nell'azione educativa nazionale, cercando così di “contribuire al mantenimento della pace e della sicurezza favorendo, mediante l'educazione, la scienza e la cultura la collaborazione tra le Nazioni, al fine di assicurare il rispetto universale della giustizia, della legge, dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali che la Carta delle Nazioni Unite riconosce a tutti i popoli, senza distinzione di razza, di sesso, di lingua o di religione".
Annualmente una circolare, i cui contenuti sono condivisi con la Commissione Nazionale Italiana per l'U.N.E.S.C.O. (C.N.I.U.), fornisce alle istituzioni scolastiche interessate le indicazioni per aderire alla Rete Nazionale U.N.E.S.C.O.- Italia Rete UNESCO/ ASP.net (Associated School Project- net work).
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici promuove nell'a.s.2019/2020 l'iniziativa Programma il Futuro del MIUR in collaborazione con il CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica che fornisce alle scuole una serie di strumenti semplici, efficaci e facilmente accessibili per formare gli studenti alle basi scientifico-culturali dell'informatica.
Concorso “Programma le regole” - Promozione del pensiero computazionale
In questa pagina saranno pubblicate soltanto le circolari di interesse più ampio per coloro che non possono essere raggiunti tramite i mezzi di comunicazione ufficiali citati sopra.
Dirigente: Prof. Antonio Giusa Ph.D.
Via Martiri della Libertà, 12
54027 Pontremoli (MS)
Tel: 0187830168
PEO: MSIC81100N@istruzione.it
PEC: MSIC81100N@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. MSIC81100N
Cod. Fisc. 93004170457
Codice Univoco UF1IJC